Utilizziamo i cookie, inclusi quelli di terze parti, per raccogliere informazioni sull’utilizzo del nostro sito web da parte dei visitatori. I dati personali raccolti sono utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari. I cookie sono utili per garantire agli utenti un'esperienza di navigazione ottimale, per migliorare costantemente il nostro sito e, previo consenso, possono essere utilizzati dai nostri partner per mostrare pubblicità personalizzata mostrando agli utenti offerte adatte ai loro interessi.
Facendo clic sul pulsante "Accetta", acconsenti l’utilizzo di tutti i cookie, compresi quelli utilizzati per la personalizzazione degli annunci pubblicitari in base ai tuoi interessi. Chiudendo questo banner o continuando con i cookie essenziali verranno utilizzati esclusivamente i cookie tecnici e analitici per i quali non è necessario il tuo consenso. In qualsiasi momento puoi revocare il consenso a tutti o alcuni cookie cliccando sul pulsante "Preferenze Cookie", sempre raggiungibile dal footer del sito.
Informazioni più dettagliate sull’utilizzo dei cookie sono disponibili nella nostra privacy & cookie policy.
IL GIOCO È VIETATO AI MINORI DI ANNI 18. GIOCARE PUÒ CAUSARE DIPENDENZA PATOLOGICA. Consulta le probabilità di vincita sul sito www.adm.gov.it
22/03/2025 L’acqua, una risorsa da proteggere. Proprio per questo sabato 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua, un’occasione per riflettere sull’importanza di questa risorsa essenziale per la vita.
Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, la giornata punta a sensibilizzare istituzioni e cittadini sulla gestione sostenibile dell’acqua - diritto fondamentale per tutti e bene primario - cui troppo spesso molta popolazione mondiale non può accedere.
Oggi, infatti, oltre 2 miliardi di persone non hanno accesso ad acqua potabile sicura, mentre il cambiamento climatico e l’inquinamento minacciano le riserve idriche globali. Serve un impegno concreto: ridurre gli sprechi, migliorare le infrastrutture e proteggere gli ecosistemi acquatici.
Ciascuno di noi può contribuire con piccoli gesti quotidiani, come evitare sprechi in casa e preferire prodotti a basso consumo idrico.
L’acqua è un bene prezioso: difenderla significa garantire un futuro più equo e sostenibile per tutti.